Con le moderne strumentazioni a nostra disposizione le analisi del sangue possono essere effettuate comodamente in farmacia con un test di autoanalisi.
Danno risultati immediati e sono attendibili, come ha dimostrato uno studio svolto dall’Università di Padova, che ha rilevato una buona concordanza con i risultati ottenuti nei laboratori d’analisi tradizionali (leggi: https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=67456)
Quali sono le tipologie di test disponibili alla Farmacia Viale Giulio Cesare di Novara? Scopriamole insieme:
Emocromo
L’emocromo è il calcolo degli elementi cellulari che formano il sangue, cioè globuli bianchi, globuli rossi e piastrine e delle loro caratteristiche.
L’esame dell’emocromo completo è una delle analisi del sangue più comunemente diffuse e consente di fornire al medico delle indicazioni sullo stato di salute del paziente, e se ci sono delle condizioni patologiche in atto.
Presso la nostra farmacia puoi effettuare l’emocromo completo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e ritirare il referto in pochi minuti. Il risultato dell’autoanalisi consentirà al medico curante un intervento rapido, mirato ed efficace.
Quadro lipidico e profilo lipidico
Il quadro lipidico consente di valutare il rischio cardiovascolare attraverso l’analisi del rapporto di TC/HDL, la stima del colesterolo totale, la misurazione di colesterolo “buono” e colesterolo “cattivo” e il rilevamento del livello di trigliceridi.
Un quadro lipidico nella norma aiuta a mantenere la salute cardiaca e a ridurre il rischio di infarto o ictus, soprattutto in presenza di fattori di rischio (ereditarietà, alimentazione errata, fumo, alcol, vita sedentaria e così via).
Quadro epatico
Il quadro epatico permette di valutare e monitorare problemi o lesioni del fegato e consiste nella misurazione a livello ematico enzimi, proteine e sostanze prodotte dal fegato.
Attraverso l’analisi dei parametri epatici è possibile valutare le condizioni di salute dell’organo, identificando eventuali alterazioni della funzionalità oppure la presenza di patologie o lesioni, e consente al medico curante di ottenere indicazioni diagnostiche su ulteriori eventuali accertamenti da eseguire.
Glicemia, Emoglobina Glicata e INR
L’analisi della glicemia consente di conoscere la concentrazione del glucosio nel sangue nel momento in cui viene effettuato il prelievo di una goccia di sangue da un dito della mano.
E’ utile per valutare e monitorare la presenza di ipoglicemia e iperglicemia (rispettivamente basso e alto livello di glucosio nel sangue), per fare diagnosi di diabete (in questo caso si valuta anche la presenza di glucosio nelle urine), per evidenziare una situazione di pre-diabete (detta anche intolleranza glucidica) e per monitorare la terapia farmacologica e dietetica nei pazienti affetti da diabete.
L’Emoglobina Glicata è un esame del sangue che misura la media delle glicemie (livelli di zucchero nel sangue) negli ultimi tre mesi. Conoscere i livelli di glucosio istantanei nel sangue (glicemia) e la loro media nel tempo (emoglobina glicata) è fondamentale per la gestione del diabete.
L’INR è un test che calcola la velocità della coagulazione della protrombina nel sangue. E’ utile come supporto nella diagnosi di sindromi emorragiche e trombofilia; per verificare l’efficacia e la sicurezza della terapia con alcuni farmaci anticoagulanti; come test di primo livello per la valutazione della coagulazione plasmatica.
Per conoscere in dettaglio i costi: Listino Esami del Sangue, Holter Pressorio, Holter ECG, Polisonnografia
I costi indicati sono quelli del mese di luglio 2020 e potrebbero subire variazioni in futuro. Per i costi aggiornati, telefonare al 0321626080.
Chiamaci al 0321 626080 per informazioni!
Leave a Comment