Dal 16 aprile scorso è entrata in vigore la ricetta veterinaria elettronica, che traccia l’intero ciclo di gestione dei medicinali e dei mangimi medicati destinati all’uso in veterinaria, dalla prescrizione fino alla registrazione delle informazioni dei trattamenti effettuati.
Ecco come si possono acquistare quindi da ora i medicinali per i nostri amici a quattrozampe!
Come funziona?
La ricetta veterinaria elettronica viene emessa dal medico veterinario ed è identificata da un Numero Ricetta e da un PIN di 4 cifre generato dal sistema: il medico invierà al cliente la ricetta in formato digitale.
Per acquistare i farmaci prescritti, è sufficiente rivolgersi al farmacista fornendo il numero della ricetta e il PIN o, più semplicemente, il proprio codice fiscale e il PIN. Il farmacista sarà in grado in questo modo di acquisire la prescrizione digitale e di consegnare il medicinale al cliente.
Il proprietario o detentore di un animale da affezione (PET) può consultare e scaricare le proprie ricette veterinarie elettroniche, senza preventiva registrazione, attraverso App Mobile “cerca ricetta” dal sito vww.ricettaveterinariaelettronica.it mediante il Numero Ricetta e il PIN, oppure, più semplicemente, tramite il proprio Codice Fiscale e il PIN a 4 cifre.
Su questo link del Ministero della Salute è possibile leggere tutte le informazioni relative:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4966&area=veterinari&menu=vuoto